Informazioni sulle Giornate Digitali Svizzere
Le Giornate Digitali Svizzere 2022 si svolgono per la sesta volta e diventano ogni anno più decentralizzati. Questa edizione ha una visione a livello nazionale con un focus regionale. Siamo entusiasti di offrire ancora più opportunità al pubblico per immergersi in un mondo di "apprendimento e dialogo" attraverso attività sia online che fisiche. L'ambiente unico delle nostre bolle di dialogo consente eventi di grande impatto e interazioni significative. Sotto la direzione di digitalswitzerland, ci proponiamo di rendere la digitalizzazione un'esperienza tangibile e di promuovere il dialogo sul tema. Il nostro programma incoraggia la collaborazione, nuovi modi di pensare e un vivace dibattito su vari argomenti. Imparate nuove competenze, mettetevi in discussione, aprite i vostri orizzonti digitali e soprattutto divertitevi!
La nostra missione
L'anno scorso, con più di 120 partner nazionali e 19 partner locali (città/cantoni) in tutto il Paese, abbiamo unito appassionati, neofiti, esperti del settore digitale e aziende per promuovere lo sviluppo di idee. Oggi, nel 2022, invitiamo nuovamente tutti gli interessati. Insieme creiamo il futuro digitale! Dobbiamo collaborare e discutere per comprendere e pianificare il cambiamento digitale per la Svizzera di domani. Abbiamo bisogno della partecipazione e della voce di tutti per il successo di questa iniziativa.
Guidare il ritmo del cambiamento
Coinvolgendo il pubblico, il governo, le imprese e il mondo accademico, creiamo una piattaforma per guidare la Svizzera verso il futuro. Siamo attivi in un'ampia gamma di settori come la cybersicurezza, la collaborazione, l'innovazione, il trasferimento di conoscenze e il quadro politico. Durante le Giornate Digitali Svizzere, e ogni giorno successivo, ci impegneremo a coinvolgere tutti in tutto ciò che riguarda il mondo digitale.
Informazioni su digitalswitzerland
digitalswitzerland è un'iniziativa intersettoriale a livello svizzero con l'obiettivo di rafforzare e posizionare la Svizzera come sede di spicco a livello globale per l'innovazione digitale. Sotto l'egida di digitalswitzerland, oltre 220 membri di associazioni e fondazioni non politiche collaborano trasversalmente per raggiungere questo obiettivo.